
Annamaria Dotti. Artista italiana, nasce a Torino, vive e lavora a Firenze ed in India. Dopo la Maturità Classica frequenta a Milano la Scuola Politecnica di Industrial e Visual Designer, con Bruno Munari prepara la tesi “La libertà nella creatività infantile” e partecipa, alla Pinacoteca di Brera, ai primi laboratori “Giocare con l’Arte”.
Si diploma all’Università dell’Arte di Firenze presentando il libro per bambini “Il libro nell’albero”, relatori il prof.N.R.A Vroom e gli architetti Natalini e Toraldo di Francia del Superstudio. Dal 1982 progetta arredi per lo spazio verde pubblico e privato per lo Studio Porcinai, disegna tessuti per industrie tessili di Como e collabora con l’arch. C.Takahashi a Kyoto per oggetti di industrial design. Dal 1971 al 1991 è consulente per gli interni nello Studio di progettazione navale di F. Budini G., lavora come grafica e conduce laboratori d’Arte per bambini sui temi della Luce, della Forma e del Colore.
Nel 1992 propone a Munari di portare i laboratori “Giocare con l’Arte” in India nelle Scuole del Tamil Nadu ed inizia una collaborazione ancora in atto.
Dal 1991 partecipa in Spazi pubblici e privati a Mostre di Fotografia, Installazioni e Scultura a Firenze, in Messico, in Venezuela ed in India. Realizza Sculture Aeree, strutture in movimento, mobili, mutevoli, percorribili: “Centopesci”, “Carretto dei sogni sottili”, “2 Kimoni: Vitale e Sottile, Maschile e Femminile”, “Zeno alla Corte dei Mogul” e molte altre. In fase di realizzazione “Tre Navicelle nel Tempo” e “Luce Nascete, Possente, Compiuta e Segreta”.
Dal 2010 è Contemporary Art Consultant di un gruppo di Artisti Indiani di Pondicherry che lavora sul tema”La Trasformazione della Materia”.
Nel 2013 realizza i primi TAVOLIQUADRI in Italia, Francia India ed apre MUTATISTABLE.