Si impara ad osservare i colori, ad usarli nelle diverse variazioni cromatiche, ad elaborarli in composizioni. Si utilizzano i colori non per rappresentare qualcosa pensato prima, i bambini si abituano a capirne il valore espressivo e la maniera di trattarli.
Si effettuano esercizi per il riconoscimento dei colori primari, secondari e complementari. Esercizi per la conoscenza degli strumenti, per la pittura tonale e di contrasto.
Si utilizza carta, carta plastificata, carta crespa, veline, cartoncini colorati, pennelli, spugne, tempere e pennarelli.